-
12 anni ago |
tweet |
Michele |
Commenti disabilitati su La comunicazione istituzionale e la pagina facebook del sindaco Renzi
Il collegamento diretto tra politico e cittadino è arena su cui ci giochiamo molto: di fondo c’è un nuovo rapporto e l’arena dei media sociali diventa nodo democratico e nuovo...
Read More »
-
12 anni ago |
tweet |
Michele |
Commenti disabilitati su Le invasioni digitali come metafora del paese
Siamo il paese con il più grande patrimonio culturale. E da sempre ci diciamo che non siamo capaci di valorizzarlo. Fino a poco tempo fa questa affermazione era vera ma ora lo è...
Read More »
-
12 anni ago |
tweet |
Michele |
Commenti disabilitati su Pensavo di essere un cittadino consapevole e invece vengo considerato un virus
Queste elezioni del Presidente della Repubblica sono il punto di non ritorno. Da sempre sostenitore della partecipazione, dell’accountability e della trasparenza, sono stupito,...
Read More »
-
12 anni ago |
tweet |
Michele |
Commenti disabilitati su Con i media sociali possiamo hackerare le città
Ogni giorno, mediamente, 40.000 persone scelgono di affittare 1 delle 250.000 camere disponibili su Airbnb (fonte economist) scegliendo tra 30.000 città e 192 paesi: senza gerarchie e...
Read More »
-
12 anni ago |
articoli |
Michele |
Commenti disabilitati su OpenBTO
Tornato dal BTO come sempre carico di input. Aiutandomi con tweet, foto e link, aggiungo i punti che mi porto a casa: il format: credo non ci siamo altre iniziative con questo approccio in...
Read More »
-
13 anni ago |
articoli |
Michele |
Commenti disabilitati su A scuola di buon governo e cittadinanza responsabile
Ogni estate è occasione di pensieri, di letture e di riposo e spesso c’è il momento in cui molti di noi programmano il nuovo anno lavorativo con la famosa lista dei buoni propositi....
Read More »
-
13 anni ago |
articoli |
Michele |
Commenti disabilitati su Wikicrazia e la banana dei velvet underground
Da ieri è uscita la nuova versione di Wikicrazia! Credo sia uno dei libri che ho più consigliato ma ora, che mi ritrovo ad essere uno dei coauturi, non posso che esserne felice.
...
Read More »
-
13 anni ago |
articoli |
Michele |
Commenti disabilitati su Il terremoto non si prevede ma la gestione dell’emergenza si
Siamo ancora in piena fase di gestione: mi mancano dati e forse la tranquillità per analizzare cosa è andato e cosa no. Sto parlando del ruolo del Comune di Bologna nella gestione delle...
Read More »
-
13 anni ago |
articoli |
Michele |
Commenti disabilitati su TagBoLab, il laboratorio learning by doing sul web 2.0
“Attorno alla Tag Bologna, gli studenti mettono a sistema le informazioni che già esistono su web, aggregando i contenuti che hanno la stessa parola chiave rendendo così facilmente...
Read More »
-
13 anni ago |
articoli |
Michele |
3
Ieri abbiamo lanciato il portale dedicato agli Open Data del Comune di Bologna con molti ospiti davvero interessanti (qui il programma): la sala era piena e si percepiva davvero entusiasmo....
Read More »